Lingua sarda 
Ultimi interventi
-
Promozione e valorizzazione della cultura e della lingua della Sardegna
Legge Regionale numero 26 del 15 ottobre 1997.
-
Quando muore una lingua si oscura un cielo
Da "Lettera a un giovane sardo" dell'antropologo Bachisio Bandinu, un intenso ragionamento sulla Lingua Sarda: comunicazione, immagine e scuola.
-
Che cos'é la Cultura Sarda
Un'importante riflessione contro i più comuni pregiudizi che circondano la Lingua, la Letteratura e la Cultura della Sardegna. Da La rivolta dell'oggetto. Antropologia della Sardegna di Michelangelo Pira.
-
Sa Guida Sarda in sa retza: Guida Lingua Sarda
Si fa presto a parlare di Lingua Sarda, Cultura, Tradizioni...
-
Il Tabarkino
Il tabarchino è riconosciuto come lingua minoritaria dalla Regione Sardegna.
-
Il Sassarese
Una lingua di confine tra il Sardo Logudorese e l'Italiano.
-
Le varianti della Lingua Sarda
In Sardegna esistono tre sistemi linguistici differenti
-
La Lingua Sarda
Tra le minoranze linguistiche dello Stato Italiano quella Sarda è la più numerosa.
Le categorie della guida
- Acàpius - Links (5)
- Algherese e Catalano (1)
- Antologia Sarda (7)
- Arti Moda Design (2)
- Atòbius - Appuntamenti (123)
- Biblioteca Sarda (17)
- Brullas - Barzellette (1)
- Campidanese (12)
- Cantus & Sonus (5)
- Contus & Parris (18)
- Cultura Sarda (9)
- Cuntempurània (20)
- Gallurese e Corso (2)
- Grammatica (9)
- Lìnguas - Limbas (2)
- Lingua sarda (8)
- Linguistica (4)
- Logudorese e Nuorese (8)
- Noas - News (63)
- Premi Letterari (63)
- Risposte - Arrespustas (2)
- Sassarese (2)
- Stòria Literadura Sarda (10)
- Storia Letteratura Sarda (25)
- Su Connotu (31)
- Tabarkino (2)
- TV, Sat, Radio, Video (24)
- Web Sardo (25)
Argomenti