
In Islanda non esistono i cognomi! Almeno non come li intendiamo noi.
Infatti il cognome viene “assegnato” secondo l’antica tradizione vichinga. L’Islanda è l’unico paese che conserva ancora questa usanza.
Il cognome è formato dal nome del padre e da un suffisso finale diverso per maschi e per femmine: i maschi finiscono sempre con -son (figlio), le femmine con -dóttir (figlia).
Quindi se il padre si chiama Johann Sveinsson il figlio avrà il cognome Johannssonn e la figlia avrà il cognome Johannsdóttir, cioè il nome del padre più il rispettivo suffisso.
Le donne mantengono il cognome anche dopo il matrimonio.
Non è raro che il figlio prenda il nome della madre, soprattutto nel caso di ragazze madri.
Ad esempio, la famosa cantante Björk si chiama in realtà Björk Guðmundsdóttir, Björk figlia di Guðmund
Il mondo delle saghe è pieno di questi esempi.
Il titolo del famosissimo romanzo del Premio Nobel Sigrid Undset è Kristin Lavransdatter, cioè Kristin figlia di Lavrans.