Lingue e Culture Nordiche 
Ultimi interventi
-
Considerazioni generali sulle lingue scandinave
Prima di imparare una lingua scandinava si devono fare delle considerazioni generali sulla grammatica e pronuncia; conoscere la propria lingua è una marcia in più per imparare una lingua straniera.
-
Errori tipici
Quali sono gli errori tipici per un italiano che impara una lingua scandinava?
-
I caratteri delle lingue scandinave in Word
Combinazione dei tasti per riprodurre correttamente i caratteri dell’alfabeto delle lingue scandinave.
-
Dal protonordico al norreno
La lingue scandinave moderne discendono dal ramo del gruppo germanico settentrionale, che si è evoluto dal germanico comune. Vediamo brevemente gli sviluppi del ceppo nordico dal II secolo al Medioevo.
-
Le rune
Alfabeto e magia, comunicazione e profezia: le rune affascinano ancora oggi per il mistero che in cui sono avvolte. Ma come venivano utilizzate dai vichinghi?
-
Le lingue scandinave
Uno sguardo d'insieme alle differenze e alle somiglianze tra le quattro lingue nordiche.
Le categorie della guida
- Arte (1)
- Cinema (1)
- Eventi (6)
- Fær Øer (2)
- Feste e Tradizioni (2)
- Filologia e linguistica (6)
- In libreria (5)
- Itinerari (1)
- Letteratura e Filosofia (1)
- Lingua danese (5)
- Lingua islandese (6)
- Lingua norvegese (4)
- Lingua svedese (2)
- Mitologia (11)
- Musica (3)
- Norvegia (2)
- Personaggi (1)
- Storia (3)