Recensione tratta dal sito ufficiale http://www.massimopolidoro.com
Il profeta del Reich
Un romanzo di Massimo Polidoro
Aliberti Editore, 2006
pp. 352, 16.50
Berlino 1933. Franz Kukol, un uomo braccato, nascosto in una cantina, scrive senza sosta l’incredibile avventura vissuta al fianco di Erik Van Heller, il mago e lettore del pensiero divenuto famoso come il “profeta del Reich”. È la storia di tre amici che lasciate le assi sgangherate dei luna park itineranti, al fianco di freak e ciarlatani, raggiungono il successo nella Germania nazista.
Ma il prezzo da pagare si rivela ben presto troppo alto anche per lo spregiudicato Van Heller. Nasce così il proposito di assassinare Hitler e liberare la Germania dal nazismo. L’attentato è un successo, ma Franz ha solo poche ore per lasciare una testimonianza scritta dell’accaduto. Ci riuscirà prima di cadere nelle mani delle camicie brune? E riuscirà a salvare Anna, la ragazza senza braccia, compagna di Erik e di cui Franz è segretamente innamorato? Ma, soprattutto, siamo sicuri che Hitler sia davvero morto?
Massimo Polidoro, uno dei maggiori esperti internazionali del mondo del paranormale e dei misteri, ha costruito sulla figura di Erik Van Heller un romanzo di grande tensione emotiva. Dosando con sapienza storia e fiction ha saputo restituirci un lato inquietante, sinistro e inedito del Terzo Reich.