Mangiar bene 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Garibaldi a Tavola
Clelia Gonella ha vissuto per lunghi anni con Clelia Garibaldi sia a Caprera,che a Livorno nella Villa “Francesca” che la signora possedeva ad Ardenza e che alla sua morte le ha lasciato in[...]
-
La frittata dalle mille uova
Ogni 10 di agosto, a Padula, presso la Corte Esterna della Certosa di San Lorenzo la locale pro-loco presenta la "Frittata di Mille Uova". L’evento prende spunto da un episodio avvenuto nel 1535, riportato in seguito da diversi studiosi (Gatta, Rossetti).
-
'o Suffritto
Il Soffritto di maiale (polmone, trachea, cuore e milza). A Napoli erano molte erano le venditrici di "zuffritto" . Di solito erano casalinghe che, per arrotondare e guadagnare qualcosina, la mattina presto preparavano fuori dell'uscio del "vascio" la fornacella " dove veniva cotto in un gran pentolone. I lavoratori piu' mattinieri portavano la cosiddetta " capa e pane" e se la facevano imbottire con il suffritto in cambio di poche lire.
-
Brigidini toscani di Lamporecchio
Questo dolce ci viene ricordato da Pellegrino Artusi: «è un dolce o meglio un trastullo speciale, alla toscana, che trovasi in tutte le fiere e feste di campagna e lo si vede cuocere in pubblico nelle forme di cialde». Di colore giallo-arancio sono molto friabili ed abbastanza grandi, circa 7 cm di diametro, realizzate con zucchero, farina, uova ed anice, anche se nelle ricette tradizionali e casalinghe si possono usare i semi.
-
Scazzettine al Caffè
Abbiamo parlato della famosissima "Scazzetta del Cardinale" dolce di cui i salernitani vanno fieri, poiche' come si racconta, nato nella famosa pasticceria Pantaleone, ma di questo dolce anche se in versione "pasticcino" e non torta, ce ne e' una al caffè.
-
Il nocino modenese
L'Emilia Romagna è conosciuta per la sua eccellente gastronomia, e Modena e la sua provincia sono uno dei suoi fiori all'occhiello
-
Le Coviglie fiore all'occhiello della pasticceria napoletana
Il mio ricordo di questo dolce, risale a quando ero bambina, in estate, quando in agosto, veniva a villeggiare da noi una famiglia napoletana, ed in occasione dell'onomastico del capofamiglia, questa prelibatezza, non mancava mai...
-
La Notte delle Zeppole
Questo brano scritto da Floriana Tursi è talmente bello che le ho chiesto se volesse farmene omaggio e pubblicarlo cosi' in anteprima nella mia rubrica gastronomica, narra di una leggenda vera intorno a Caflish e alla famosa “Notte delle zeppole”.
-
Ancora ricette in esclusiva dell'evento 100 itinerari più 1
Continuiamo ad ospitare ben volentieri, le ricette raccolte dagli alunni delle scuole toscane che hanno partecipato all'evento 100 tinerari + 1
-
100 itinerari + 1 - Ricette
Siamo lieti di ospitare nella nostra rubrica alcune delle ricette scoperte dai ragazzi che partecipano all'evento "100 itinerai + 1 - assaggio a Nord Ovest", queste tre ricette popolari, sono state raccolte dai ragazzi della Scuola Primaria "S.Maria a Castagnolo" di Lastra a Signa
Le categorie della guida
- Angie & varie (7)
- Archeocucina (2)
- Assaggio a Nord-Ovest (2)
- Associazioni Gastronomiche (5)
- Cibo nei Sogni (4)
- Cinema & Cucina (16)
- Cucina & Letteratura (33)
- Cucina abruzzese (1)
- Cucina calabrese (2)
- Cucina d'altri tempi (38)
- Cucina delle tradizioni (38)
- Cucina e Religione (5)
- Cucina e Umorismo (9)
- Cucina emiliano-romagnola (4)
- Cucina friulana (1)
- Cucina ligure (7)
- Cucina marchigiana (2)
- Cucina napoletana (98)
- Cucina piemontese (1)
- Cucina pugliese (13)
- Cucina regionale Italiana (19)
- Cucina romana (11)
- Cucina sarda (8)
- Cucina siciliana (13)
- Cucina toscana (12)
- Cucina valdostana (1)
- Cucina Valtellinese (1)
- Cucina veneta (1)
- Cuciniere Mascherato (11)
- Curiosità (100)
- Decorazioni, idee, e fantasia (8)
- Degustazioni (3)
- Dolci e leccornie (75)
- Eros tra i Fornelli (1)
- Eventi e manifestazioni (107)
- Galleria Fotografica (15)
- Girolocali (19)
- I Maestri (2)
- In cucina con le guide di Supereva (13)
- Interviste di Angie (18)
- it.hobby.cucina (8)
- Italiani D.o.c. (2)
- Le ricette di Paolo Gramaglia (1)
- Libri & Recensioni (52)
- Link Consigliati (6)
- Liquori e Conserve (25)
- Mailing list di cucina (2)
- Mangiar bene (13)
- Master, formazione e corsi (4)
- Musica, canzoni & Cucina (9)
- News (19)
- Newsletter - I dolci di Supereva (130)
- Nutrizionistica (1)
- Pasta & C. (11)
- Pesci (1)
- Primi piatti (8)
- Pubblicazioni Gastronomiche (11)
- Racconti in cucina (4)
- Ricette degli amici (51)
- Ricette di Facebook (3)
- Ricette di famiglia (19)
- Ricette Filmate (6)
- Ricette Natalizie (34)
- Ricette per i piu' piccoli (1)
- Risotti (1)
- Riviste on Line (2)
- Rustici e torte salate (2)
- Scuole di cucina (4)
- Secondi piatti (7)
- Senza uova (3)
- Siti Consigliati (4)
- Speciali (10)
- Spezie ed erbe aromatiche (3)
- Storia & Cucina (8)
- Utilita' (8)
- Vendite on line (3)
- Verdure e contorni (10)
- Videoricette (2)
- Vip e cucina (25)
Argomenti