Licurdia (Zuppa Calabrese)
E’ una zuppa tipica della provincia di cosenza, con variazioni ed utilizzo di altre verdure, come gli asparagi, le biete o le scarole viene preparata
in altre parti della calabria.
Eccone due versioni, quella semplicissima che utilizza solo la cipolla rossa di tropea, e l’altra versione un po’ + ricca di ingredienti.
Licurdia (Zuppa di Cipolle)
Ingredienti:
- 2/3 cipolle rosse di tropea/Parghelia
- fettine di pane casereccio abbrustolito
- 2 peperoncini rossi piccanti
- strutto
- sale
Esecuzione:
Mondate le cipolle; affettatele sottilmente; cuocetele nello strutto aggiungendo di tanto in tanto dell’acqua calda e, verso la fine della cottura, i peperoncini spezzettati. Versare il tutto in scodelle sul cui fondo avrete distribuito le fette di pane.
Licurdia (Zuppa di verdure)
Ingredienti:
- gr. 300 di patate
- gr. 150 di carote
- gr. 100 di bietola o scarola o lattuga
- gr. 300 di cipolle dolci di Tropea
- gr. 100 di sugna
- fette di pane abrustolite
- pepe rosso piccante a scaglie o a pezzi
- sale.
Esecuzione:
mondate e lavate le verdure , tranne la cipolla, quindi tritatele e ponetele in una pentola di coccio dove bolliranno in abbondante acqua salata per circa 1 ora.
A parte cuocete a lungo la cipolla,affettata grossolanamente, nella sugna con l’aggiunta di poca acqua. Infine, amalgamate le verdure con la cipolla,
unite il pepe rosso e servite con le fette di pane nel fondo dei piatti.