Mangiar bene 
Ultimi interventi
« precedenti 10 | prossimi 10 »-
Le copate senesi
E' uno dei dolci meno conosciuti tra i prodotti dolciari natalizi senesi, eppure è una squisitezza tra le più costose. Detta anche cupata (dall’arabo “qubbiat”, mandorlato), è un antichissimo, piccolo dolce rotondo toscano, specialità della zona di Siena.
-
Pie al Limone e frutti di bosco
Pie al Limone e frutti di bosco Sempre dal newsgroup di cucina, IHC ecco la lemon Pie di Manu nbsp; nbsp;
-
Pepparkakor (Biscottini Natalizi Speziati)
Pepparkakor Biscottini Natalizi Speziati - God Jul och Gott Nytt År från Sverige! La ricetta dei Pepparkakor di Manu di It.hobby.cucina e le foto della realizzazione di questi biscotti di Tamara e della stessa Manu
-
Natale e delizie a Napoli
La tradizione natalizia nella pasticceria napoletana
-
Natale e delizie a Napoli - seconda parte
segue
-
Zampone e Lenticchie
nella preparazione elaborata da Vincenzo Buonassisi, La cucina degli italiani
-
Ippolito Cavalcanti e il suo Menù natalizio
Ippolito Cavalcanti, duca di Buonvicino, nobile napoletano con l'hobby della cucina ha lasciato un segno indelebile nella cucina tradizionale napoletana qui di sotto le sue preparazioni per questi giorni di festa, in lingua napolitana
-
Zeppole del cavalcanti
Nella versione dialettale e poetica di Ippolito Cavalcanti Duca di Buonvicino
-
Cartellate (Puglia)
Le Cartellate, chiamate anche nèvole o rose (in dialetto pugliese Carteddàte) o "crispedde" in Basilicata.
-
Roccocò
Dolci natalizi in cui, ancora una volta, il profumo degli agrumi rimanda il pensiero alle coste del Mediterraneo. Ma bisogna avere i "denti buoni" come diceva la mai nonna, per gustare queste prelibatezze.
Le categorie della guida
- Angie & varie (7)
- Archeocucina (2)
- Assaggio a Nord-Ovest (2)
- Associazioni Gastronomiche (5)
- Cibo nei Sogni (4)
- Cinema & Cucina (16)
- Cucina & Letteratura (33)
- Cucina abruzzese (1)
- Cucina calabrese (2)
- Cucina d'altri tempi (38)
- Cucina delle tradizioni (38)
- Cucina e Religione (5)
- Cucina e Umorismo (9)
- Cucina emiliano-romagnola (4)
- Cucina friulana (1)
- Cucina ligure (7)
- Cucina marchigiana (2)
- Cucina napoletana (98)
- Cucina piemontese (1)
- Cucina pugliese (13)
- Cucina regionale Italiana (19)
- Cucina romana (11)
- Cucina sarda (8)
- Cucina siciliana (13)
- Cucina toscana (12)
- Cucina valdostana (1)
- Cucina Valtellinese (1)
- Cucina veneta (1)
- Cuciniere Mascherato (11)
- Curiosità (100)
- Decorazioni, idee, e fantasia (8)
- Degustazioni (3)
- Dolci e leccornie (75)
- Eros tra i Fornelli (1)
- Eventi e manifestazioni (107)
- Galleria Fotografica (15)
- Girolocali (19)
- I Maestri (2)
- In cucina con le guide di Supereva (13)
- Interviste di Angie (18)
- it.hobby.cucina (8)
- Italiani D.o.c. (2)
- Le ricette di Paolo Gramaglia (1)
- Libri & Recensioni (52)
- Link Consigliati (6)
- Liquori e Conserve (25)
- Mailing list di cucina (2)
- Mangiar bene (13)
- Master, formazione e corsi (4)
- Musica, canzoni & Cucina (9)
- News (19)
- Newsletter - I dolci di Supereva (130)
- Nutrizionistica (1)
- Pasta & C. (11)
- Pesci (1)
- Primi piatti (8)
- Pubblicazioni Gastronomiche (11)
- Racconti in cucina (4)
- Ricette degli amici (51)
- Ricette di Facebook (3)
- Ricette di famiglia (19)
- Ricette Filmate (6)
- Ricette Natalizie (34)
- Ricette per i piu' piccoli (1)
- Risotti (1)
- Riviste on Line (2)
- Rustici e torte salate (2)
- Scuole di cucina (4)
- Secondi piatti (7)
- Senza uova (3)
- Siti Consigliati (4)
- Speciali (10)
- Spezie ed erbe aromatiche (3)
- Storia & Cucina (8)
- Utilita' (8)
- Vendite on line (3)
- Verdure e contorni (10)
- Videoricette (2)
- Vip e cucina (25)