Argomenti correlati
prossimi 10 »-
Tatù ovvero Pullece e’ monaco
Ricetta tipicissima di Castellammare di stabia, del periodo natalizio, di cui non ero a conoscenza, o meglio nei miei ricordi d'infanzia c'erano dei dolci simili, ricoperti di glassa al cioccolato o bianca, che mia madre chiamava "pulicini" o "castagnelle" ed etimologicamente non son cosi distanti da i "Tatù" o "pullece e' monaco"
-
Per e Muss
In Campania le zampe ed il muso di maiale sono conosciuti con il termine dialettale di "per' e 'o muss" e, solitamente sono venduti già pronti da mangiare, nelle varie macellerie o su camionette in cui talvolta fa una macabra mostra di se la testa del maiale corredata da una coreografica decorazione di limoni. in condizioni igieniche a volte insufficienti, Spesso mischiati con la trippa, sono lessati e conditi con succo di limone e sale, sono considerati, da molti, alla stregua di una vera e propria leccornia.
-
Teglia di patate e pasta
In dialetto locale è conosciuta con il nome di "patate e maccarune". Ricetta tipicamente estiva, soprattutto nel periodo di ferragosto.
-
La Cianfotta sorrentina
Cianfotta o ciambotta, preparazioni a base di verdure che richiamano negli ingredienti la famosissima ratatouille e la rattatuja ligure, costituite essenzialmente da peperoni, melenzane, zucchini, patate e pomodori, ma anche fagiolini freschi, fiori di zucca, sedano, vengono servite tiepide o fredde.
-
La Mozzarella in carrozza
La mozzarella in carrozza è un piatto tipico della gastronomia partenopea, che man mano è entrato a far parte della tradizione gastronomica italiana, in quanto è una di quelle preparazioni che consente di utilizzare in un'ottima e gustosa maniera il pane raffermo, la ricetta originale prevede che nelle fette di pane venga messa una fetta di mozzarella, ma l'estro e la creatività delle persone ha reso questa preparazione molto duttile e, spesso, c'e' chi accompagna alla mozzarella qualche fettina di prosciutto cotto
-
Pizza alla Campofranco
Questa pizza o "brioche", e' un classico della gastronomia partenopea, meno conosciuta della pizza, ma altrettanto gustosa e buona.
-
Videoricetta delle zeppole di san Giuseppe
Piero Castellano della Digisea, e' sempre lui l'artefice di queste videoricette che pubblichiamo con immenso piacere nella nostra rubrica.
-
Le zeppole di San Giuseppe tra storia e tradizione
Al forno, meno caloriche o fritte, per la festa del papà compaiono in tutte le pasticcerie e sulle tavole napoletane, la zeppola fa parte della tradizione dolciaria napoletana, ma se proprio dobbiamo farci male, meglio fritta che al forno :-)
-
Pasta e Ceci (Lampp 'e tuone)
La pasta e ceci meglio nota a Napoli come Lampp e ttuone e' la protagonista indiscussa del primo giorno di Quaresima.
-
Polpo alla Luciana
Una delle piu' conosciute ricette della gastronomia napoletana, deve il suo nome al popolare quartiere di Santa Lucia, dove la tradizione, racconta che sia nato
Le categorie della guida
- Angie & varie (7)
- Archeocucina (2)
- Assaggio a Nord-Ovest (2)
- Associazioni Gastronomiche (5)
- Cibo nei Sogni (4)
- Cinema & Cucina (16)
- Cucina & Letteratura (33)
- Cucina abruzzese (1)
- Cucina calabrese (2)
- Cucina d'altri tempi (38)
- Cucina delle tradizioni (38)
- Cucina e Religione (5)
- Cucina e Umorismo (9)
- Cucina emiliano-romagnola (4)
- Cucina friulana (1)
- Cucina ligure (7)
- Cucina marchigiana (2)
- Cucina napoletana (98)
- Cucina piemontese (1)
- Cucina pugliese (13)
- Cucina regionale Italiana (19)
- Cucina romana (11)
- Cucina sarda (8)
- Cucina siciliana (13)
- Cucina toscana (12)
- Cucina valdostana (1)
- Cucina Valtellinese (1)
- Cucina veneta (1)
- Cuciniere Mascherato (11)
- Curiosità (100)
- Decorazioni, idee, e fantasia (8)
- Degustazioni (3)
- Dolci e leccornie (75)
- Eros tra i Fornelli (1)
- Eventi e manifestazioni (107)
- Galleria Fotografica (15)
- Girolocali (19)
- I Maestri (2)
- In cucina con le guide di Supereva (13)
- Interviste di Angie (18)
- it.hobby.cucina (8)
- Italiani D.o.c. (2)
- Le ricette di Paolo Gramaglia (1)
- Libri & Recensioni (52)
- Link Consigliati (6)
- Liquori e Conserve (25)
- Mailing list di cucina (2)
- Mangiar bene (13)
- Master, formazione e corsi (4)
- Musica, canzoni & Cucina (9)
- News (19)
- Newsletter - I dolci di Supereva (130)
- Nutrizionistica (1)
- Pasta & C. (11)
- Pesci (1)
- Primi piatti (8)
- Pubblicazioni Gastronomiche (11)
- Racconti in cucina (4)
- Ricette degli amici (51)
- Ricette di Facebook (3)
- Ricette di famiglia (19)
- Ricette Filmate (6)
- Ricette Natalizie (34)
- Ricette per i piu' piccoli (1)
- Risotti (1)
- Riviste on Line (2)
- Rustici e torte salate (2)
- Scuole di cucina (4)
- Secondi piatti (7)
- Senza uova (3)
- Siti Consigliati (4)
- Speciali (10)
- Spezie ed erbe aromatiche (3)
- Storia & Cucina (8)
- Utilita' (8)
- Vendite on line (3)
- Verdure e contorni (10)
- Videoricette (2)
- Vip e cucina (25)