Mangiar bene 
Ultimi interventi
-
La Cianfotta sorrentina
Cianfotta o ciambotta, preparazioni a base di verdure che richiamano negli ingredienti la famosissima ratatouille e la rattatuja ligure, costituite essenzialmente da peperoni, melenzane, zucchini, patate e pomodori, ma anche fagiolini freschi, fiori di zucca, sedano, vengono servite tiepide o fredde.
-
La Misticanza
Misticanza, sta a significare mescolanza, ed e' un insieme di verdure servite in crudite. Le verdure non sono sempre le stesse e cambiano a seconda della stagione e della disponibilita'
-
La Borragine
Originaria del vicino Oriente, fu introdotta nell'Europa del Mediterraneo dagli Arabi ma pare che fosse gia' conosciuta in epoca greca e romana.
-
Ricette con la Borragine
Ed ecco una serie di veloci e sbrigative ricette che utilizzano come ingrediente la borragine
-
Tortino di Borragine
Un tortino di facile realizzazione che mettera' daccordo grandi ed i piccini :-)
-
Zuppa di Borragine
Zuppa di Borragine e Lattuga Ingredienti: - 400 g di borragine - 400 g di lattuga - 100 g di erbette tritate - brodo - 2 cipolle tritate - 4 cucchiai di olio d’oliva - 4 cucchiai di parmigiano -[...]
-
Insalata di Carote alla Cannella
Confesso di non conoscere con sicurezza le origini della seconda insalata, piacevolmente aromatica, anche se si notano facilmente assonanze con analoghe preparazioni tipiche dei Paesi della fascia nordafricana.
-
Peperoni imbottiti
Questo piatto saporito e fragrante di profumi appartente al gusto delle genti del sud, che ricercano nelle vivande sapori decisamente forti, lasciando ai palati indecisi e ai fanatici delle diete :-) la scelta di mangiare verdure senza condimento.
-
Il peperone
Tutti i segreti di questo coloratissimo e profumato ortaggio, utilissimo nelle diete anche se non dei più digeribili.
-
La Cicoria
Storia, curiosita' e ricette
Le categorie della guida
- Angie & varie (7)
- Archeocucina (2)
- Assaggio a Nord-Ovest (2)
- Associazioni Gastronomiche (5)
- Cibo nei Sogni (4)
- Cinema & Cucina (16)
- Cucina & Letteratura (33)
- Cucina abruzzese (1)
- Cucina calabrese (2)
- Cucina d'altri tempi (38)
- Cucina delle tradizioni (38)
- Cucina e Religione (5)
- Cucina e Umorismo (9)
- Cucina emiliano-romagnola (4)
- Cucina friulana (1)
- Cucina ligure (7)
- Cucina marchigiana (2)
- Cucina napoletana (98)
- Cucina piemontese (1)
- Cucina pugliese (13)
- Cucina regionale Italiana (19)
- Cucina romana (11)
- Cucina sarda (8)
- Cucina siciliana (13)
- Cucina toscana (12)
- Cucina valdostana (1)
- Cucina Valtellinese (1)
- Cucina veneta (1)
- Cuciniere Mascherato (11)
- Curiosità (100)
- Decorazioni, idee, e fantasia (8)
- Degustazioni (3)
- Dolci e leccornie (75)
- Eros tra i Fornelli (1)
- Eventi e manifestazioni (107)
- Galleria Fotografica (15)
- Girolocali (19)
- I Maestri (2)
- In cucina con le guide di Supereva (13)
- Interviste di Angie (18)
- it.hobby.cucina (8)
- Italiani D.o.c. (2)
- Le ricette di Paolo Gramaglia (1)
- Libri & Recensioni (52)
- Link Consigliati (6)
- Liquori e Conserve (25)
- Mailing list di cucina (2)
- Mangiar bene (13)
- Master, formazione e corsi (4)
- Musica, canzoni & Cucina (9)
- News (19)
- Newsletter - I dolci di Supereva (130)
- Nutrizionistica (1)
- Pasta & C. (11)
- Pesci (1)
- Primi piatti (8)
- Pubblicazioni Gastronomiche (11)
- Racconti in cucina (4)
- Ricette degli amici (51)
- Ricette di Facebook (3)
- Ricette di famiglia (19)
- Ricette Filmate (6)
- Ricette Natalizie (34)
- Ricette per i piu' piccoli (1)
- Risotti (1)
- Riviste on Line (2)
- Rustici e torte salate (2)
- Scuole di cucina (4)
- Secondi piatti (7)
- Senza uova (3)
- Siti Consigliati (4)
- Speciali (10)
- Spezie ed erbe aromatiche (3)
- Storia & Cucina (8)
- Utilita' (8)
- Vendite on line (3)
- Verdure e contorni (10)
- Videoricette (2)
- Vip e cucina (25)