L’articolo presenterà la realizzazione di una pagina di login utente, in modo da associare anche un aspetto pratico a quello più teorico.
Questa guida richiede una conoscenza base del PHP, non è suo compito spiegarvelo, ma semplicemente illustrare una sua utilissima funzionalità: le sessioni.
Pertanto se non conoscete questo linguaggio affidatevi alla documentazione online PHP [1] oppure a un buon manuale come la guida a PHP4
SOMMARIO
-Premesse
-La sessione
-Il nostro obiettivo
-Un po’ di teoria
-Inizia il lavoro
-Osservazioni
-Login & sicurezza
PER VISUALIZZARE LA RISORSA CLICCA SUL LINK SEGUENTE: