Date due proposizioni p e q possiamo costruire l’implicazione
p implica q.
Ogni proposizione può assumere solamente due valori: V (cioè vera), F (cioè falsa).
Per sapere se un’implicazione è vera o falsa possiamo avvalerci della tavola di verità riportata nell’immagine in alto.
Vediamo come si legge questa tabella.
Nella prima colonna sono riportati i valori di verità di p. Nella seconda colonna sono riportati i valori di verità di q. La terza colonna riporta i valori di verità di “p implica q”.
Ogni riga, successiva alla prima, ci dice, dati i valori di verità assunti da p e q, qual è il valore di verità dell’implicazione. Ad esempio, la seconda riga ci dice che se p è vera e q è vera, “p implica q” è anch’essa vera. Mentre la seconda riga ci dice che se p è vera e q è falsa, “p implica q” è falsa, e così via.