Il sistema metrico decimale (abbreviato con la sigla S.M.D.) è il più diffuso nel mondo.
Tale sistema si dice metrico perché deriva dal metro che è l’unità fondamentale per le lunghezze.
Le altre unità, impiegate per misurare le superfici, i volumi, i pesi, e le capacità sono derivate dal metro.
Inoltre è detto decimale perché ogni unità di misura ha dei multipli e dei sottomultipli. I primi si ottengono moltiplicando le unità fondamentali (metro, litro, chilogrammo, ecc…) per 10, 100, 1000 e così via. I secondi si ottengono dividendo le unità fondamentali per 10, 100, 1000, ecc..
I multipli e i sottomultipli delle unità fondamentali sono detti anche unità secondarie.
Leggi anche: Storia del sistema metrico decimale