Prendiamo una proposizione, che chiamiamo p:
4 è un numero pari.
Ora costruiamo la negazione di p, ovvero non-p o p sopralineato:
4 non è un numero pari.
Ora data la proposizione non-p costruiamo la sua negazione, che indichiamo con una p sulla quale poniamo due trattini orizzontali. Essa è:
4 è un numero pari.
Questa è la doppia negazione di p. La doppia negazione di una proposizione p è uguale alla proposizione p.