Consideriamo la seguente implicazione
p implica q.
Da questa possiamo costruire l’implicazione inversa, ovvero
q implica p.
Facciamo un esempio:
p = Paolo è lombardo
q = Paolo è italiano
L’implicazione diretta ovvero p implica q è se Paolo è lombardo allora Paolo è italiano.
L’implicazione inversa ovvero q implica p è se Paolo è italiano allora Paolo è lombardo.
aldebaran2@libero.it
03 Feb 2011 - 19:34 - #1è inutileperchè la diretta è vera e l’inversa è falsa?………domanda senza risposta.