Quando parliamo di estrazione di radice quadrata intendiamo indicare l’operazione con la quale si calcola la radice quadrata di un numero.
La radice quadrata è l’operazione inversa all’elevazione a quadrato. Per cui, per estrarre la radice quadrata di un numero, dobbiamo sapere qual è il numero che elevato al quadrato, permette di ottenere tale valore.
Facciamo alcuni esempi.
Supponiamo di voler estrarre la radice quadrata del numero 4.
E’ evidente che 4 è il prodotto di 2 per 2. Quindi la radice quadrata di 4 è 2.
Vediamo ora qual è la radice quadrata di 25: questo numero lo otteniamo come prodotto di 5 per 5. Quindi 5 è la radice quadrata di 25.
La radice quadrata di 100, invece, è 10 dato che 10 per 10 dà come risultato 100.
franceschina
13 Nov 2010 - 16:43 - #1ciao a tutti!!!