La radice quadrata di un numero è quel numero che elevato a quadrato riproduce il numero dato.
Facciamo un esempio .
Prendiamo il numero 6 e eleviamolo al quadrato. Avremo come risultato il numero 36.
Quindi la radice quadrata di 36 è 6.
In pratica la radice quadrata è l’operazione inversa dell’elevazione a quadrato.
Chiaramente la regola che abbiamo appena enunciato vale nel caso di quadrati perfetti.