Due monomi si dicono opposti quando sono due monomi simili, cioè hanno la stessa parte letterale, e hanno come coefficiente due numeri relativi opposti.
Facciamo un esempio:
+ 5xy
- 5 xy.
I due monomi visti sopra sono simili, infatti, la parte letterale xy è la stessa.
Esaminiamo ora il coefficiente: nel primo monomio esso è +5, mentre nel secondo monomio esso è –5. I due coefficienti sono numeri relativi opposti.
I due monomi, quindi, sono opposti.