Supponiamo di voler calcolare la potenza di un monomio.
Come prima osservazione possiamo notare che la potenza di un monomio non è altro che un caso particolare di prodotto di monomi.
Immaginiamo di voler calcolare la potenza n-essima di un monomio. Essa è un monomio che ha:
per coefficiente il coefficiente del monomio elevato a quella potenza;
per parte letterale, i fattori letterali del monomio i cui esponenti saranno moltiplicati per n.