Supponiamo di avere due matrici A e B.
La condizione indispensabile affinché si possa eseguire la somma tra le due matrici è che esse abbiano uguale ordine.
Posta questa condizione la somma delle due matrici è la matrice C i cui elementi sono la somma dei corrispondenti elementi di A e di B.
Quindi possiamo affermare che, date due matrici A e B, di uguale ordine, la matrice somma A + B e la matrice C il cui generico elemento è
C con i con j = a con i con j + b con i con j.
Leggi anche:
Esempio di somma di matrici
Di quali proprietà gode la somma di matrici