La parola geometria deriva dal greco “ghe” che significa terra e “metron” che significa misura.
Quindi il suo significato è misura della terra.
In origine, infatti, il termine veniva utilizzato per indicare la tecnica impiegata per misurare i campi: essa, dunque, aveva un’applicazione legata alla vita di tutti i giorni.
Secondo Erodoto, noto storico greco, la geometria sarebbe nata in Egitto dove, a causa delle frequenti inondazioni del Nilo, c’era bisogno di ridefinire continuamente i confini delle proprietà terriere.
Dal greco, questo termine, è giunto all’italiano attraverso il latino.
Leggi anche:
Cosa studia la geometria
Quali sono le origini della geometria
Come nasce la geometria euclidea
Francesco Carrasta
27 Oct 2010 - 21:31 - #1nn nè sn sicuro