Supponiamo di avere la matrice A.
Ora supponiamo di voler moltiplicare lo scalare –1 per la matrice A, ovvero:
(-1) A.
Il risultato del nostro prodotto sarà una matrice i cui elementi sono tutti ottenuti moltiplicando ogni elementi di A per –1, cioè:
(-1) A = - A.
La matrice – A si dice matrice opposta di A.
Quindi, più in generale, possiamo dire che data una matrice, otteniamo la matrice opposta moltiplicando la prima per lo scalare –1.
Leggi anche: Esempio di calcolo matrice opposta