L’interesse è il compenso che spetta a chi cede temporaneamente ad altri il godimento di una somma di denaro.
L’interesse può essere monetario, cioè rappresentato da denaro, o in natura, cioè corrisposto in beni.
Normalmente l’interesse è fissato in denaro.
Esempio: un imprenditore prende a prestito 10.000 euro dalla banca e restituisce dopo un anno l’importo di 11.000 euro. Mille euro rappresentano l’interesse monetario corrisposto dall’imprenditore alla banca.
Leggi anche:
Rappresentazione grafica del concetto di interesse
Come si calcola l’interesse?