Prendiamo l’insieme A costituito dagli alunni di una classe che praticano uno sport. Prendiamo poi l’insieme B costituito dagli alunni della stessa classe che suonano uno strumento musicale.
Chiamiamo intersezione dei due insiemi, A e B, l’insieme C costituito dagli alunni della stessa classe che praticano uno sport e suonano uno strumento.
Ad esempio:
A = { Carlo, Franca, Giovanni, Francesco, Mario, Alessandro, Chiara, Patrizia, Valerio}
B = { Franca, Massimo, Carlotta, Simona, Giovanni, Luca, Matteo}
C = { Franca, Giovanni}.
Quindi, dati due insiemi, A e B, si chiama insieme intersezione, l’insieme C degli elementi comuni ad A e B.
Leggi anche: Intersezione di insiemi