L’intersezione di due insiemi (A intersecato B) è un terzo insieme formato dagli elementi comuni ad entrambi gli insiemi dati.
L’intersezione di un insieme con l’insieme vuoto è l’insieme vuoto.
L’intersezione di un insieme A con se stesso è l’insieme A.
L’intersezione di un insieme A con l’insieme ambiente è l’insieme A.
L’intersezione di un insieme A con l’insieme B che sia un sottoinsieme di A, è l’insieme B.
Quando due insiemi non hanno alcun elemento in comune tra loro si dicono disgiunti.
L’intersezione gode di due proprietà: quella commutativa e quella associativa.
L’intersezione presenta aspetti comuni con l’operazione della moltiplicazione.