Vediamo come fare per confrontare due frazioni.
Se le due frazioni hanno lo stesso denominatore è più grande la frazione con il numeratore maggiore.
Ad esempio, tra 2/4 e ¾ è più grande ¾.
Se le due frazioni hanno lo stesso numeratore è più grande la frazione con denominatore minore.
Ad esempio, tra 1/3 e 1/4 è più grande 1/3.
Quando invece, le due frazioni hanno numeratore e denominatore diverso, per capire quale delle due frazioni è più grande possiamo ricorrere ad una rappresentazione grafica delle due frazioni.
Ad esempio, il disegno in alto ci mostra che tra le frazioni 2/3 e ¼ è più grande 2/3.