Il valore attuale razionale può essere definito come la differenza tra il capitale a scadenza o valore nominale e lo sconto razionale.
Se indichiamo con:
C - capitale alla scadenza o valore nominale
Vr - valore attuale razionale
Sr – sconto razionale
possiamo scrivere
Vr = C – Sr.
Per definizione, lo sconto razionale è proporzionale al valore attuale, al tasso e al tempo di anticipo.
Quindi possiamo scrivere:
Sr = (Vr r t)/ 100
dove
Sr è lo sconto razionale
Vr è sempre il valore attuale razionale
r è il “>tasso di sconto razionale
t è il tempo espresso in anni.
Torniamo ora alla formula precedente, ovvero:
Vr + Sr = C
e in essa sostituiamo a Sr, la sua formula, in modo da avere:
Vr + [(Vr r t)/ 100] = C.
Eseguiamo la somma e avremo:
[100 Vr + Vr r t] / 100 = C.
Ora, al numeratore, mettiamo in evidenza Vr in modo da avere:
[Vr (100 + rt)]/ 100 = C.
Dividiamo tutto per Vr:
[Vr (100 + rt)]/ 100 = C.
Moltiplichiamo entrambi i membri per 100 ed otteniamo:
Vr (100 + rt) = 100 C.
Per trovare Vr è ora sufficiente dividere entrambi i membri per (100 + rt) in modo da avere:
Vr = (100 C)/ (100 + rt)
che non è altro che la formula del valore attuale razionale.
Leggi anche: Formule per il calcolo del valore attuale razionale