La mamma ha preparato una pizza e la divide tra Giorgio e Francesco.
La mamma taglia la pizza in quattro parti uguali e dà una parte a Giorgio e tre parti a Francesco.
Quindi, Giorgio riceve dalla mamma ¼ della pizza, mentre Francesco ne riceve ¾.
Ogni parte nella quale è stata divisa la pizza (cioè ¼) prende il nome di unità frazionaria.
Quindi, l’unità frazionaria è ogni parte nella quale viene diviso l’intero.