Immaginiamo di avere 35.870 secondi, e di voler sapere come possiamo esprimerli sotto forma di numero complesso.
Dobbiamo partire dal dire che ci vogliono 60 secondi per formare un minuto. Quindi se dividiamo 35.870 secondi per 60 verremo a sapere quanti minuti esso contiene.
Allora
35.870 : 60 = 597,83.
Possiamo dire che 35.870 secondi sono 597 minuti. Avanzano però dei secondi, infatti se moltiplichiamo 597 x 60 abbiamo 35.820.
Quindi la differenza tra 35.870 e 35.820 (cioè 50) sono i nostri secondi.
Quindi
35.870 secondi = 597 minuti, 50 secondi.
Sappiamo però che 60 minuti formano un’ora. Quindi se dividiamo 597 minuti per 60 verremo a sapere quante ore esso contiene.
Allora
597 : 60 = 9,95.
Possiamo dire che 597 minuti sono 9 ore. Avanzano però dei minuti, infatti se moltiplichiamo 9 x 60 abbiamo 540.
Quindi la differenza tra 597 e 540 (cioè 57) sono i nostri minuti.
Quindi
35.870 secondi = 597 minuti, 50 secondi.
597 minuti = 9 ore e 57 minuti.
Pertanto possiamo dire che:
35.870 secondi = 9 ore, 57 minuti, 50 secondi.