Un nostro lettore ci chiede come si risolve un problema di questo tipo:
“tre sacchi di frumento pesano 56 kg complessivamente. Se il primo è il doppio del secondo e il secondo è il doppio del terzo quanto pesa ciascun sacco?”
Noi sappiamo che i sacchi di frumento pesano, tutti e tre insieme 56 kg.
Chiamiamo i tre sacchi, rispettivamente A, B e C. Li abbiamo disegnati nell’immagine in alto sapendo che:
A è il doppio di B. Quindi A = 2B;
B è il doppio di C. Quindi B = 2C.
Quindi
A + B + C = 56
Ma poiché
A =2B
possiamo scrivere anche
2B + B + C =56
e poichè
B = 2C
Possiamo scrivere
4C + 2C + C =56
sommando
7 C = 56
C = 56/7 = 8.
Quindi il sacco C pesa 8 kg.
Il sacco B pesa 8 x 2 = 16 kg.
Il sacco A pesa 16 x 2 = 32 kg.