Una volta risolta un’equazione per vedere se la radice trovata è corretta è bene fare la verifica.
Essa consiste nel sostituire, nell’equazione data, all’incognita il valore trovato e nell’eseguire le operazioni indicate.
Se la radice è esatta e le operazioni sono state eseguite correttamente si arriverà ad una identità numerica, cioè il valore trovato a primo membro sarà uguale a quello risultante a secondo membro.
Leggi anche: Esempio di verifica della soluzione di un’equazione