Per verificare se un’equazione ad una incognita è di primo grado e per risolverla possiamo applicare le seguenti regole generali:
se l’equazione presenta dei denominatori essa va liberata da essi;
se sono presenti dei prodotti essi vanno eseguiti;
si trasportano tutti i termini contenenti l’incognita a primo membro e i termini noti a secondo membro;
si riducono i termini simili;
si divide il termine noto per il coefficiente dell’incognita.
Leggi anche:
Esempio di risoluzione di un’equazione
Come si esegue la verifica della soluzione di un’equazione