Data un’equazione di primo grado ad una incognita ridotta a forma normale
ax = b
essa si risolve dividendo entrambi i membri per a.
Ora se a e b sono diversi da zero la soluzione della nostra equazione sarà:
x = b/a ed essa si dice determinata.
Se a è uguale a zero e b è diverso da zero avremo:
0 x = b e l’equazione è impossibile.
Infine se sia a che b sono uguali a zero avremo:
0 x = 0 e l’equazione è indeterminata poiché essa è verifica per qualunque valore di x.