Prendiamo due angoli consecutivi, come nell’immagine in alto.
La loro somma è l’angolo che ha per lati, i lati non comuni dei due angoli. Nel nostro esempio la somma dei due angoli, indicati rispettivamente col colore azzurro e verde, è l’angolo che ha come lati OA e OC.
Per sommare due angoli non consecutivi è sufficiente disporti consecutivamente uno all’altro. L’angolo che ha per lati i lati non comuni degli angoli dati è la loro somma.
Ovviamente la stessa regola possiamo applicarla al caso in cui dobbiamo sommare più di due angoli.
Leggi anche: Somma di angoli adiacenti