Carlo e Maria praticano due sport diversi: equitazione il primo e nuovo la seconda.
Nel corso dell’anno Carlo ha vinto 7 gare su 20, mentre Maria ne ha vinte 10 su 25.
Chi dei due è stato più abile?
Poiché i due hanno partecipato ad un numero diverso di gare è chiaro che il confronto non è molto facile con i dati così come sono esposti.
Iniziamo, allora, con l’esprimere le vittorie sotto forma di frazione.
Carlo: 7 gare su 20 = 7/20
Maria: 10 gare su 25 = 10/25.
Ora trasformiamo queste due frazioni in due frazioni equivalenti aventi come denominatore 100.
Quindi:
Carlo: 7/20 – moltiplichiamo numeratore e denominatore per 5 - 35/100
Maria: 10/25 – moltiplichiamo numeratore e denominatore per 4 – 36/100.
Ora le due frazioni esprimono due percentuali:
Carlo: 35/100 = 35%
Maria: 36/100 = 36%.
Ora il confronto tra i due dati è più semplice. Maria è stata, seppure per poco, più brava di Carlo.