MATLAB e’ un
programma ad alte prestazioni per il calcolo numerico. Non tutti sanno però
che e’ anche un linguaggio basato su espressioni che rende molto semplice la
programmazione. In matlab la visualizzazione dei dati processati è immediata
fornendo figure a colori e ogni tipo di grafici bi e tridimensionali. E’ usato
nella ricerca scientifica e nella risoluzione di problemi di ingegneria Effettua
tutte le operazioni in doppia precisione. Il nome MATLAB sta per MATrix LABoratory.
La principale caratteristica e’ infatti che esso non opera con numeri ma con
matrici: i vettori e i numeri sono considerati come particolari matrici. E’
un programma incredibilmente duttile, facile da apprendere, facile da usare,
velocissimo nei calcoli, opera con le più perfezionate librerie esistenti
(LINPAK e EISPACK), fornisce immagini a colori di notevole bellezza, che si
possono stampare immediatamente o salvare in formato POSTCRIPT per includerle
in documenti Tex o Word o altro. Esistono versioni per tutte le piattaforme:
WINDOW, Macintosh, UNIX,CRAY. Esiste una Student Edition con ottimo manuale
di circa 800 pagine e con i dischetti contenenti il programma.
Matlab
Pubblicato
in: Principianti
Come definire Matlab
Le caratteristiche che hanno reso famoso Matlab.Le categorie della guida
- Calcolo Num. (27)
- Corsi e Seminari (131)
- Demo (4)
- Esercizi Matlab (27)
- Faq-Matlab (10)
- GUI - Matlab (9)
- Libri in inglese (24)
- Libri in italiano (20)
- M-Files (48)
- Manuali in inglese (88)
- Manuali in italiano (39)
- Matlab (104)
- Miscellanea (62)
- News-Matlab (29)
- Octave (7)
- Principianti (42)
- Software (8)
- Tools (32)
- Tutorial (79)
- Video tutorial (12)
- Windows (5)
Ultimi interventi
-
22 Jan 2011
La varibile nargin in Matlab
-
21 Jan 2011
esempio di una funzione Matlab
-
20 Jan 2011
File di funzione in Matlab