Il Matlab oltre ad essere un linguaggio di programmazione e` uno strumento di calcolo molto forte che ci permette di lavorare anche in modo interattivo. In Matlab possiamo definire variabili e costanti ed effettuare operazioni con istruzioni di una sola riga.
Entrati in ambiente MATLAB nella “Command Window” compare:
>>
il che significa che il calcolatore e` pronto a ricevere le istruzioni Matlab e ad eseguirle.
Se vogliamo eseguire la somma 3+2 basta scrivere:
>> 3+2
e premere il tasto invio.Otteniamo immediatamente la risposta:
ans =
5
>>
e il calcolatore e` di nuovo pronto a ricevere un nuovo comando. Il risultato dell’operazione eseguita e` memorizzato nella variabile di parcheggio ans.
In ans e` memorizzato il valore dell’ultima espressione calcolata se non e` stato assegnato ad un’altra variabile.
SOMMARIO
INTRODUZIONE al linguaggio MATLAB
MATRICI VETTORI E SCALARI in MATLAB
Principali OPERAZIONI
Gli M-FILE
Istruzioni di INPUT/OUTPUT in MATLAB
MATLAB come linguaggio di programmazione (istruzioni: for, if, while)