Matlab e Maple sono radicalmente diversi ognuno con i propri punti di forza e di debolezza. Matlab ha i suoi principali punti di forza nel fornire un facile ambiente di programmazione e di calcolo numerico per la realizzazione di applicazioni matematiche. Nel calcolo simbolico algebrico, o in un qualsiasi delle altre importanti applicazioni simboliche Maple si dimostra particolarmente adatto all’uso.
Una cosa che entrambi hanno in comune è che entrambi sono interattivi. Cioè, si possono inserire dichiarazioni ed eseguirle nell’ambiente stesso.
Purtroppo, la sintassi per Matlab è un po ‘diversa da quella di Maple. La maggior parte delle differenze diventerà chiaro con il passare del tempo, ma alcuni punti devono essere precisati, in via preliminare.
PER VISUALIZZARE LA RISORSA CLICCA SUL LINK SEGUENTE: