Matlab supporta l’uso di vettori 1D e 2D matrici. Si cimenta anche con matrici di dimensioni superiori (”matrici ND”), anche se ci sono alcune sorprese. Proprio come un vettore di 4 elementi è spesso descritta come una 4×1, quindi una matrice 4×3 può essere descritto come un 4×3x1 (una fetta di un blocco 4×3xn) o anche un 4×3x1×1. Queste dimensioni a singolo spessore sono chiamateè “dimensioni singleton”.
SOMMARIO
-Introduction
-Creating N-D arrays
-Manipulating N-D arrays
-Processing N-D arrays
-An example
Le grandi dimensioni in Matlab
PER APPROFONDIRE L’ARGOMENTO CLICCARE SUL LINK SEGUENTE:
- Gli articoli della guida Matlab
- Programmi Matlab gratuiti da scaricare