Medicina estetica 
Pubblicato
in: Trattamento viso e cosmetologia
Ultimi interventi
-
Botox: la tossina botulinica in medicina estetica
Una tossina nota per la sua tossicità (responsabile del botulismo), da oltre vent'anni è entrata nell'uso clinico in oftalmologia e da pochi anni anche in medicina e chirurgia estetica; in Italia dalla scorsa primavera è autorizzato l'uso anche a fini estetici. Attualmente, in mani esperte, è sufficientemente sicura e viene usata prevalentemente per il trattamento delle rughe di espressione frontali e perioculari (o zampe di gallina).
-
Valutazione cutanea
La pelle può esser valutata, oltre che con la semplice ispezione, con strumenti idonei che permettono di classificare i vari tipi di pelle secondo alcune caratteristiche come idratazione, quantità di lipidi, ph.
Le categorie della guida
- Alimentazione e diete (3)
- Cellulite (2)
- Estetica (2)
- Medicina estetica (11)
- Peeling (4)
- Professione (3)
- Trattamento viso e cosmetologia (2)
- Tricologia (1)