Tecniche di Meditazione 
Pubblicato
in: Tecniche di Rilassamento
Ultimi interventi
-
Yoga Nidra (prima parte)
Come correggere le cattive abitudini con le tecniche dolci di rilassamento indiane.
-
Yoga Nidra (seconda parte)
A tali tecniche si ispira anche il Training Autogeno, ma oserei dire, che le tecniche orientali, si presentano più capaci ed affrontano anche altri aspetti che non riguardano solo il rilassamento fine a se stesso.
-
L'autorilassamento
Il primo e più importante percorso che si deve compiere, quando si decide di alzare o ripristinare la qualità del rilassamento, è un percorso di consapevolezza. È grazie alla consapevolezza che scopriamo dove le nostre tensioni si somatizzano, ed è grazie alla consapevolezza che possiamo intervenire modificando atteggiamenti e abitudini anche croniche che provocano ipertensione e disturbi nervosi.
Le categorie della guida
- Alimentazione (3)
- Considerazioni (5)
- Curiosità (1)
- Dall'India la dott.ssa Sadbhawna Bardwaj (2)
- L'angolo di Bruna Zatti (3)
- Mantra (2)
- News (2)
- Oriente e Occidente (2)
- Pranayama e tecniche di respirazione (2)
- Propedeutica (3)
- Tantra (1)
- Tecniche di Conoscenza (2)
- Tecniche di Meditazione (2)
- Tecniche di Purificazione (1)
- Tecniche di Ricarica Energetica (1)
- Tecniche di Rilassamento (3)
- Tecniche Orientali (1)
- Yoga (2)