
“Dopo aver ammirato la versione di Broadway, ho immediatamente desiderato portare lo spettacolo in Italia per mettere in scena ciò che spesso vivo in prima persona” afferma il neo-Caveman Maurizio Colombi.
Frutto di tre anni di studi di antropologia, preistoria, psicologia, sociologia e mitologia, l’opera teatrale originale, scritta da Rob Becker, commediografo, nonché protagonista della versione statunitense, è stata portata sul palco per la prima volta il 26 marzo 1995 allo Helen Hayes Theater di New York, diventando, dopo 2 anni e 702 performance, il monologo di più lunga durata nella storia di Broadway.
Questo sguardo preistorico alla battaglia dei sessi è uno studio umoristico che affronta le dinamiche di coppia, spingendo, con forte impronta ironica, sulle incomprensioni tra uomo e donna e su come tali differenze possano creare fraintendimenti.
È prima di tutto la capacità di ‘identificarsi’ nelle storie che scatena le risate della gente.
E sono in particolar modo le donne ad adorarlo, per tutte le argute intuizioni, che mirano dritto all’osso del divertimento, sul femminismo contemporaneo, sulla mancanza di sensibilità maschile e su tutti gli equivoci che ne derivano, tant’è che, a livello internazionale, lo show ha avuto anche un ottimo riscontro da parte della comunità degli psicologi: è stato infatti visto e raccomandato da migliaia di psicologi e consulenti di coppia negli USA.
Teatro Derby – infoline 02.76016352
Debutto il 26 marzo – repliche fino al 13 aprile ore 21:00.
Biglietti:
Platea intero 20,00 + prev ridotto 16,00 + prev
Galleria intero 16,00 + prev ridotto 10,00 + prev
www.ticketweb.it - www.ticketone.it - www.happyticket.it