Lo spettacolo si apre nella sala “diwan” (relax) di un bagno turco, con la presenza di una donna immobile che sta facendo raffreddare gli orecchini (Alessandra Sarno): è una profumiera, responsabile del reparto rughe, che lei stessa definirà “l’unico reparto dove, per anzianità, invece che dirigente diventi cavia”.
La seconda ad entrare in scena (Rossana Carretto) è una donna un po’ spaesata dalla vita, ma vive con serenità e leggerezza anche le situazioni più avverse. Sarà merito delle pastiglie che prende? No di sicuro, visto che confonde gli ansiolitici con quelle della lavastoviglie.
La terza ad entrare è Norina (Pia Engleberth): è sposata e ’spossata’ da una vita non proprio felice. È una figura che, più che ricordare una donna, ricorda di esserlo stata.
Mentre entrano in confidenza tra loro, la terza signora se ne va, e si presenta la quarta (interpretata sempre da Pia Engleberth), che tira le fila di tutti i discorsi tra donne con l’energia e il piglio di una leader (sessista) da mercato rionale. Sentenzia fuor di metafora trovando morali astruse ma plausibili.
I discorsi “tra femmine” sono sempre appartenuti alle leggende e alla fantasia del mondo maschile, ma finalmente li vedremo rappresentati dalle migliori interpreti del teatro comico.
Com’è abitudine le donne, quando si trovano in un ambiente a loro esclusivo uso, come in questo bagno turco, sciolgono remore e freni inibitori esprimendo punti di vista, raccontando episodi ed esperienze a dir poco esilaranti.
Enzo Iacchetti e le attrici incontreranno il pubblico il 9 febbraio, ore 18.00, alla Mondadori di Piazza Duomo, Milano.
Biglietti:
Intero: 20.00 €
Ridotto under 26: 16.00 €
Ridotto over 60 e allievi TP (con carta TPCLUB): 12.00 €
TP CARD (solo per la 1° e la 2° replica, tutte le Serate Allievi ove programmate): 2.00 €
Ridotto per portatori di handicap: 16.00€ (accompagnatore di 2.00€)