Come introdotto dalla scheda tecnica, vi presento un carro aviotrasportato russo degli anni 60/70.
Il modello e` una composizione del kit di conversione AEF-DESIGNS su scafo Shilka della Dragon.
L’assemblaggio dei due kit non risulta particolarmente difficoltoso e, previo una buona abilita` manuale nel realizzare elaborazioni, non ho affrontato pesanti modifiche se non quelle descritte.
Principali modifiche:
- Riduzione della lunghezza scafo il quale e` sovradimensionato rispetto al tank in oggetto, comunque basta seguire le indicazioni dimensionali fornite delle istruzioni della conversione.
- Gabbiette fari anteriori in filo di rame e parafanghi anteriori in lamina di piombo.
- Sistema leva apertura sportello capocarro in plasticard di spessore 0.25mm.
- Cinghie blocca taniche posteriore, parafanghi posteriori e rifacimento totale del retro.
Sfortunatamente non e` incluso nella conversione quindi occorre autocostruirlo.
I materiali sono i soliti fatta eccezione per la griglietta la quale l’ho ottenuta da un pezzetto di tulle finissima ed opportunamente “irrigidita” con colla vinilica diluita
in acqua.
Ho infine aggiunto vari particolari come maniglie, funi in acciaio, attrezzi, maglie cingoli supplementari e bagagli con relative cinghie.
Colorazione:
E` il classico Russian Green piu` il solito effetto “weathering”.
Diorama:
E` un praticello ad inizio primavera.
Ovviamente non mancano le tracce dei cingoli.
Il suo compito e` di fungere da “piedistallo” al modello.
In effetti noi carristi, tendenzialmente, cerchiamo di riprodurre lo stretto necessario per quanto riguarda l’ambientezione perche` (almeno io) abbiamo problemi di spazio e sopratutto detestiamo levare tempo (sempre scarso) alla realizzazione dei nostri modelli.
Infondo non siamo diaoramisti!
Figurini:
Il carrista e` nella classica divisa nera tipicamente russa.
Il fante invece indossa il cappotto impiegato dall’esercito sovietico in quel periodo.
Conclusione finale:
Se volete anche voi riprodurre lo stesso kit, vi consiglio di attendere ancora un po’ perche` “dovrebbe” uscire quello in plastica della ESTERN ESPRESS.
Cosi` risparmiate tempo e denaro …
Luigi Cuccaro [Gallery] |
![]() |
![]() |