Nome | Ivano Franco | |
ivano.franco@katamail.com | ||
Abito a | Torino | |
Appartengo al Club | C.M.T. | |
I modelli di mio interesse | Soldatini e mezzi militari | |
Il mio periodo preferito | Per i mezzi la II G.M.; per i soldatini epoche romana e risorgimentale. | |
La mia scala preferita | Per i soldatini prediligo le piccole dimensioni (1:72; 25-30 mm), così come per i mezzi militari (1:72). |
Il mio curriculum |
Pur avendo giocato da bambino, come molti bambini, con i soldatini ed i mezzi militari (i classici Atlantic ed Airfix) ed avendo avuto una forte passione modellistica tra i 16 ed i 20 anni, montando aerei italiani della Seconda Guerra Mondiale in 1:72, la mia scoperta (o sarebbe più corretto forse dire ri-scoperta) del modellismo risale ad epoche molto più recenti. In particolare ho scoperto questo mondo circa quattro anni fa quando una persona conosciuta per caso mi ha introdotto nella realtà a me del tutto sconosciuta del soldatino, in particollare in lega ed in 54 mm. Rimasto affascinato da questi, ho iniziato ad imparare a dipingere (o meglio, ci ho provato!!!), scoprendo subito una predilezione per le piccolissime scale, in particolare aiutato dall’interesse per il risorgimento italiano e dalla Mirliton. Per farla breve, in questi quattro anni ho scoperto il mondo dei clubs, mi sono fatto molti nuovi amici, ho maturato una passione per i mezzi militari in 1:72, ed oggi sono qui a realizzare modelli, trovando in questo un vero relax per il mio tempo libero. Concludendo, sentendomi un “bambino” di soli 41 anni credo che il modellismo debba e non possa essere altro che un meraviglioso modo di giocare anche da adulti! |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Un Panzer in 1:76 | La colazione del Fuhrer | Il “multi-torretta” T 28 | Il KV 2, carro “senza paura” | ISU 122 |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
L’M3 Stuart Mk.I | Il FORD TFC polacco | I Panther catturati intatti | Una volta ogni tanto … | Ferdinand |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Garibaldi fu ferito … | Cacciatore Sardo (1850) | Nino Bixio e il risorgimento | Tribuno Pretoriano 250 AD | Federico II di Svevia |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
“Testa a testa” | Un CV 33 della Repubblica di Salo’ | Lo Sturmtiger Dragon | Il T26 a Guadalajara | “Sabotaggio” |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
“Un T 34/85 Berlino” | “Motociclisti!” | “La Revisione” | “Rommel” | Tanketta Praga |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Sonderfahrzeug IV (Maus) | M48 A3 Patton | Il Tigre I di Witman | CV 33 versione lanciafiamme | La sovietica BA 6 |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Un Patton “italiano” | T 34-76 | “I gatti modellisti” | “Il buongiorno…” | M 11-39 |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Fiat Oci 708 con Pak 37 | Panzer III in URSS | Autocarro-Trattore FIAT-SPA T40 | Il “Negrillo” modificato | Il CV 33 Scuola Mitraglieri |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Un Ariete C 1 in 1:72 | M 24 Chaffee |
![]() |