Un po’ di storia…
Verso la fine del 15° secolo il disegno e la costruzione delle armature e’ di grande precisione.
Due stili diversi di armature dominano in Europa in quel periodo, una in Italia ed una in Germania.
L’armatura italiana aveva un peso all’incirca di 25-30 kg.
Questo insieme di pezzi sono caratterizzati da profili regolari ed arrotondati per permettere una grande difesa in modo particolare sulla spalla e sulle braccia, punti soggetti ai colpi piu’ possenti.
Queste armature venivano usate in Italia dai Cavalieri di Milano e Pisa.
Il figurino
Il figurino dipinto fa parte della serie Andrea Miniarures cod. SM-F08 ed e’ un cavaliere mediavale dei 15° secolo.
Il pezzo e’ stato completamente lucidato con una spazzolina d’ottone, poi ho applicato un pesante lavaggio con lo Smoke della Tamya senza diluirlo in modo che creasse un effetto di usura, a mio avviso abbastanza realistico.
Ho dipinto il viso all’interno (anche se e’ poco visibile), le parti in cuoio sono state dipinte con una base di Burnit Umber (Vallejo) e lumeggiate con Red Leather (Vallejo) + Amarillo Mate.
Il pennacchio e’ stato dipinto con gli oli (rosso cadmio + giallo cadmio) miscelandoli tra loro a fresco per ottenere l’effetto sfumatura.
Il pezzo di muro e stato dipinto con varie tonalita’ di grigio, marrone,arancio, nero miscelandoli tra loro, e lumeggiato a pennello secco con amarillo caqui.
Andrea Negri © 2006-2007 |
![]() |