Nome | Enrico Chiavacci | |
chiava@interfree.it | ||
Abito a | Rufina in provincia di Firenze | |
I modelli di mio interesse | Diorami e scenette | |
Il mio periodo preferito | II Guerra Mondiale | |
La mia scala preferita | 1:35 |
Il mio curriculum |
Ho iniziato da piccolo a “sistemare” pezzi avanzati di mio cugino fino a quando, intorno ai 16 anni, il modellismo statico mi ha appassionato in maniera piu’ profonda ed ho iniziato ad abbozzare qualche scenetta con soggetti sovietici. Dopo il servizio militare, piano piano anche in virtu’ del mio poco tempo libero a disposizione, ho approfondito qualche tecnica di pitturazione dei figurini e d’invecchiamento dei mezzi militari ricercando, con effettiva approssimazione, anche dei determinati contesti storici per ambientarci i diorami. Adesso sono membro del Club Modellisti DLF Pontassieve e, grazie al loro appoggio, ho iniziato a partecipare a qualche mostra ed a qualche concorso, strappando anche alcuni piazzamenti soddisfacenti. A parte questo, a me piace il modellismo statico poiche’ concede la possibilita’ di poter ricordare e far vivere nuovamente periodi o eventi storici che stanno andando nel “dimenticatoio” sociale soprattutto perche’ iniziano a latitare testimonianze dirette dei fatti. Il mostrare ad esempio, in tutte le manifestazioni alle quali partecipiamo, il diorama sulla lotta di liberazione nell’appennino tosco emiliano col diorama “Partigiani in Monte Giovi”, mi rende onorato e felice di appartenere alla mia terra che tanto ha dato per la liberta’ del nostro popolo. |
I miei modelli |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
“Rastrellamento, Campagne di Poznan, 1945″ | Russia 1943: “Notizie dall’inferno” | Cina 1941: Lotta di resistenza al Giappone | Partigiani a Monte Giovi |
![]() |