Non e’ possibile in poche righe descrivere tutto cio’ che riguarda il Santo Graal; rimando percio’ l’approfondimento alla vastissima letteratura sull’argomento.
Adattamento cristiano di antichissime tradizioni celtiche o addirittura risalenti all’antico Egitto, e’ stato rappresentato sia come un oggetto, e non sempre nella stessa forma ,sia come qualcosa di non materiale: e’ la coppa dell’ultima cena o la coppa con la quale Giuseppe di Arimatea raccolse il sangue di Gesu’ crocefisso?
E’ il cuore che pompa sangue rappresentato nei geroglifici da un vaso o da una pietra?
E’ una persona una discendenza o una stirpe?
E’ l’arca dell’antica alleanza o un libro?
E’ un’insieme di documenti sconvolgenti o una coppa intagliata in uno smeraldo caduto dalla fronte di Lucifero?
E’ una lancia o una meta da raggiungere attraverso la ricerca che ogniuno di noi deve compiere nella vita?……
Anche se la situazione puo’ definirsi Fantasy il figurino indossa una meravigliosa e reale armatura della prima meta’ del XV secolo tratta dall’affresco rappresentatnte San Giorgio contro il Drago situato nel castello di Fenis in Val D’Aosta.
Il kit, scolpito da Laruccia, e’ stato dipinto ad olio su base acrilica.
Andrea Negri |
![]() |