Questo fine settimana si svolgerà la 22ma Zinnfigurenbörse, la mostra mercato del figurino che di fatto apre la stagione autunnale.
Dal 7 al 9 agosto 2009 infatti, i maggiori produttori di soldatini si daranno appuntamento a Kulmbach per presentare le novità e “sondare” il mercato.
La manifestazione, che si svolge ogni due anni, è articolata in due sezioni: in un grande tendone posto nel parcheggio della città e’ posta la borsa con i produttori; nel teatro “Stadthalle” fanno bella mostra i figurini del concorso associato alla mostra mercato.
Una ottima possibilità per ammirare (ed acquistare) le novità e trovare una scelta straordinaria di figurini piatti, la vera attrazione della manifestazione.
Alcune anticipazioni sui figurini a tutto tondo sono già uscite in modo più o meno ufficiale nei vari siti e forum, in questa breve carrellata cercherò di elencarne i principali.
Pegaso Models:
La ditta senese riparte alla grande con figurini in larga scala.
Salta all’occhio un magnifico Tamerlano in 90 mm scolpito da Victor Konnov e dipinto da Diego Ruina
L’accopiata La Rocca-D’Orio firmano invece questo busto:
Benoit Cauchies e’ lo scultore dell’indiano in 75mm che segue; Lorenzo Bartolomei e’ il pittore.
Seguono poi due samurai in 75mm scolpiti da Victor Konnov che si combinano in una scenetta.
La pittura e’ di Danilo Cartacci
Le novità terminano con un altro pezzo da ‘90: un maestoso vikingo scolpito da Andrea Jula dipinto da Diego Ruina
Romeo Moldels
Così come la Pegaso, anche la Romeo riparte alla grande con una serie di 54 e 75mm.
Le immagini che seguono sono autoesplicative.
E.M.I.
Dopo una lunga latitanza, la EMI propone due nuovi figurini in 54mm, un ascaro scolpito da Oscar Ibanez ed un curioso flammiere a cura di Luca Cullati; se non sbaglio, per entrambi, la scultura e’ di Andrea Terzolo.
La Meridiana
La Meridiana Miniatures propone due kit molto interessanti, finalmente al di là dei soggetti “classici” ; il primo soggetto e’ un confederato in 75 mm scolpito da Alan Ball, in particolare si tratta di un soldato della legione Garibaldi, 1862.
La pittura e’ di Danilo Cartacci.
Segue un Dubat delle Regie Truppe Coloniali in Somalia nel 1939. Lo scultore del kit in resina in 54mm e’ Nino Pizzichemi, il pittore ancora Danilo Cartacci.
Si ritorna alla “normalità” con un busto di Urone in 200 mm sempre in resina.
Lo scultore e’ Carles Vaquero, Danilo Cartacci ha curato la pittura.
Per gli amanti dei carri, La Meridiana ha annunciato a Kulmbach l’uscita di un L3 in 54mm da abbinare ad una futura serie di figurini del Regio Esercito…
Giaba [ www.kitshow.net ] |
Ecco i link ai vari costruttori menzionati nell’intervento:
- Pegaso Models
- Romeo Models
- La Meridiana
- Purtroppo la E.M.I. non ha un sito di riferimento