Come sappiamo uno degli elementi che caratterizzò la battaglia di Agincourt, orientandone addirittura l’esito, fu il fango, abbondante in seguito alla pioggia caduta il giorno prima sul terreno arato da poco.
Ora io ho immaginato Enrico prima della battaglia, mentre decide come schierare i suoi uomini.
Tra quelli del suo seguito ci sarà sicuramente stato un addetto alle armi e all’armatura.
Quindi una leggera sporcatura con terre varie delle parti basse del figurino e dello scudo mi è parsa sufficiente per un re che si è appena abbigliato per la battaglia indossando un’armatura probabilmente pulita e lucidata le sera avanti.
Era il 23 ottobre, qualche foglia autunnale caduta dagli alberi dei boschi vicini e portata dal vento non guasta.
Il figurino e’ terminato:
- Fase 1 - Preparazione del pezzo per la pittura
- Fase 2 - Realizzazione delle parti metalliche
- Fase 3 - Assemblaggio/finitura delle parti metalliche
- Fase 4 - Realizzazione delle parti in tessuto
- Fase 5 - Realizzazione dell’araldica
- Fase 6 - Realizzazione dell’incarnato
- Fase 7 - Realizzazione di tutti gli altri elementi (elmo, armi, cinte, fibbie)
- Fase 7 - Ambientazione
… FINE!
Marco Berettoni [Gallery] Figurini.it |
![]() |