A partire dal 1895 l’Italia intervenì con un corpo di spedizione militare contro le truppe etiopiche di Menelik in quella che fu definita campagna d’Afica orientale.
Il culmine delle operazioni fu toccato nella Battaglia di Adua dove sedicimila tra italiani e ascari eritrei affrontarono un esercito di centomila etiopi.
A causa di uno scarso addestramento e di errori strategici nell’avvicinarsi al nemico tra le montagne abissine, le truppe italiane furono duramente sconfitte.
Adua non fu solo la sconfitta di un esercito ma di una governo, quello di Francesco Crispi, e della politica coloniale italiana.
L’ufficiale è un figurino della EMI in 54mm, al quale ho fatto alcune modifiche: rifatte le piume, la fascia del casco ed il cordone della pistola.
La base é`autocostruita; il mezzo scudo del kit é stato copiato e rifatto poi intero.
Per la pittura ho utilizzato acrilici Vallejo
Adriano Costa [Gallery] |